L’idea di SIRIO nasce nel 2012 dalla Dott.ssa Alessandra Metta, allora studentessa universitaria presso la facoltà di Psicologia, che nel tempo libero offriva aiuto per il recupero scolastico a bambini e ragazzi, alcuni dei quali sono stati accompagnati con successo nel loro percorso formativo fino alla maggiore età, offrendo un continuo tutoraggio, un supporto significativo alla famiglia ed indicazioni per il loro orientamento professionale.
L’Associazione di Promozione Sociale SIRIO nasce ufficialmente a Pisa il 1 Luglio 2022, per iniziativa della madre di Alessandra, la Dott.ssa Cristina Di Bugno, che ispirandosi a quella esperienza, decide di mettere a disposizione le proprie energie e competenze per realizzare un progetto piú strutturato, di utilità sociale, mirato alla diffusione dell’istruzione e della cultura a bambini e ragazzi provenienti da famiglie svantaggiate. L’Associazione è iscritta nella sezione delle “Associazioni di Promozione Sociale” del Registro Unico del Terzo Settore (rep. n. 41935 in data 02/11/2022)
Il desiderio è quello di poter fornire un concreto supporto alla formazione extra-scolastica dei minori, di promuovere iniziative socio-culturali al fine di prevenire il fenomeno della dispersione scolastica ed aiutare i destinatari di tali iniziative ad individuare il percorso scolastico e professionale più idoneo per il loro futuro.
Il nome SIRIO è l’acronimo di:

Questo nome racchiude la filosofia del progetto educativo, rivolto a minori provenienti da famiglie di culture diverse con l’obiettivo di fornire aiuto nel recupero delle lacune formative, di promuovere l’integrazione sociale ed offrire opportunità di crescita ed inserimento professionale.
Inoltre SIRIO deriva dal greco Σείριος, che significa “splendente” ed è il nome di una stella bianca (della costellazione del Cane Maggiore), molto vicina alla Terra, che appare come la più brillante del cielo notturno.
Questa stella rappresenta per noi il sogno di diventare un punto di riferimento importante nella vita di tutti i nostri studenti!